Salsa rossa, la ricetta facile

Una salsa di Natale, ma perfetta per tutte le stagioni: ecco come prepararla.

Preparazione:

  • Lavate bene i pomodori e incideteli sulla buccia
  • Mettete una pentola capiente di acqua sul fuoco, dopo averla portata a bollore unite i pomodori e fateli scottare per circa un minuto
  • Scolateli e privateli della buccia e dei semi e tagliate la polpa a cubetti.
  • Sminuzzate l’aglio dopo averlo sbucciato e tritate finemente la carota, la cipolla e il gambo di sedano.
  • In una pentola riscaldate l’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere gli odori.
  • Dopo qualche minuto unite la polpa di pomodoro, l’aceto e lo zucchero e lasciate cuocere per 45 minuti a fiamma bassa.
  • Unite anche il peperoncino privato del picciolo e tagliato finemente.
  • Quando avrete ottenuto una salsa densa e cremosa, frullatela e aggiungete il basilico sminuzzato e se occorre, altro olio extravergine d’oliva.
  • Aggiustate con sale e pepe e lasciate raffreddare.
  • Conservate la salsa rossa in frigorifero per alcuni giorni.
     

Salsa rossa

Come la celeberrima salsa verde, perfetta per insaporire la carne durante le feste di Natale, anche la salsa rossa è ideale per accompagnare il bollito durante i pranzi delle feste e le cene in famiglia.

La salsa rossa, di origine piemontese, è a base di pomodori che si sposano con sapori diversi tra loro, eppure perfettamente armoniosi. La dolcezza dello zucchero viene bilanciata con la presenza vivace dell’aceto e con il gusto riconoscibile del peperoncino che non deve però sovrastare i restanti sapori che compongono questa salsa.

La ricetta della salsa rossa, oltre che per essere abbinata alle ricette di carne, diventa anche ingredienti eletto per i crostini di pane o le bruschette: potrete dunque utilizzarla per preparare dei deliziosi antipasti di Natale.

Ingredienti

Ingredients: 
Ingredients List
800 gr di pomodori maturi
1 spicchio di aglio 
1 carota
1 cipolla
1 rametto di basilico 
3 cucchiai di olio extravergine di oliva 
1 peperoncino 
1 gambo di sedano
1 cucchiaio di zucchero
2 bicchieri di aceto
sale e pepe
Facebook Facebook Facebook Facebook

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Pane morbido con melanzane, Gran Crudo e ricotta di capra

Pane morbido con melanzane, Gran Crudo e ricotta di capra

Panino con coppa e scamorza affumicata

Bomberino, il panino con coppa e scamorza affumicata

Le ricette Negroni

Risotto con asparagi e pancetta ricetta facile

Risotto con asparagi e pancetta, la ricetta facile

Millefoglie di carciofi con petali di guanciale

Millefoglie di carciofi con guanciale croccante

Torta salata con asparagi_5 ricette veloci

Torta salata con asparagi: 5 ricette veloci

Scones agli spinaci farciti con prosciutto cotto e formaggio filante

Scones agli spinaci farciti con prosciutto cotto e formaggio filante

Piadina farcita arrotolata ricette

Piadina farcita arrotolata: 5 ricetta da provare

Pasta con mortadella e pistacchi, la ricetta

Pasta con mortadella e pistacchi, la ricetta

Cestini di pasta fillo con uovo, agretti e pancetta affumicata

Cestini di pasta fillo con uovo, agretti e pancetta affumicata