La toasteria, il vero toast di Bologna

La toasteria, il vero toast di Bologna

Tra San Luca e i portici, tra una canzone di Lucio Dalla e Piazza Maggiore, il Nettuno e Piazza Santo Stefano, gli universitari che scorrazzano in Piazza Verdi: Bologna è una città ricca di vita, il capoluogo emiliano pullula di allegria e com’è noto, anche la sua cucina è tra le più popolari e amate d’Italia.

Per questa ragione, ritrovarsi da La Toasteria sarà sicuramente un momento di gusto tutto da assaporare. Protagonisti, come dice il nome, sono ovviamente i toast: tante varietà, tante ricette e una posizione strategica.

Toasteria di Bologna

A rendere speciale questa toasteria bolognese è la sua mission: rendere gourmet uno degli street food più semplici, essenziali e soprattutto amati. I toast presentati sono tanti e hanno nomi di città italiane: si va da Milano a Trapani, da La Spezia a Venezia, passando per Verona, Olbia e Parma.

Gli ingredienti sono tutti di ottima qualità, dimostrando un’attenzione particolare per le materie prime. Per accompagnare i toast, non mancano poi centrifughe fresche, bevande e caffè bio.

Insomma, se volete dedicarvi una pausa pranzo all’insegna della genuinità, La Toasteria di Bologna è il posto giusto, la location elegante e allo stesso tempo familiare di cui non riuscirete più a fare a meno.

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Speck Man – Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Panino con salame, senape e scamorza affumicata

Street Eater – Panino con salame, scamorza affumicata, senape, cicorino e pomodori secchi

Le ricette Negroni

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

Insalata greca con bresaola, hummus e grissini in un porta pranzo

Insalata greca con hummus, grissini croccanti e Bresaola

FacebookFacebookFacebookFacebook