Salumi e formaggi gli abbinamenti in un'infografica

Salumi e formaggi gli abbinamenti in un'infografica

Abbinare i salumi ai formaggi sembra cosa semplice e invece bisogna prestare attenzione ai sapori specie si vuole ottenere un panino perfetto con un corretto equilibrio di sapori che si esaltino a vicenda. Uno dei prodotti di Negroni Salumi come il prosciutto crudo si abbina bene con formaggi di diverso tipo: dalla mozzarella al Parmigiano Reggiano, passando per formaggi freschi da spalmare e fino a quelli dal gusto intenso come la Fontina o il Taleggio.

Più complicato trovare il formaggio giusto da gustare con una fetta di Salame Milano! Per regalare alle vostre papille gustative qualcosa di nuovo o per riscoprire degli abbinamenti dimenticati seguite l'infografica e buon appetito!

Abbinamenti salumi e formaggio

La raspadura è un formaggio semplicemente favoloso! Si consuma in fette sottilissime, così sottili che si spezzano in mano. Il sapore della raspadura ricorda il Parmigiano Reggiano, ma con una nota di dolcezza prevalente che ben si sposa ad un salame come il Milano

Per esaltare il gusto delicato e particolare della Coppa di Zibello il miglior consiglio è di stenderne una fetta su un crostino di pane appena tiepido sul quale avrete disposto una sottilissima fetta di provola affumicata. Il segreto per abbinamenti perfetti tra salumi e formaggi è di non esagerare con le dosi. Se riuscite. 

Non solo la mozzarella, ma anche il Pecorino di Norcia è ottimo con la Mortadella Bologna. Gli ingredienti vanno dosati con cura visto il gusto deciso di entrambi. Tagliate il pecorino in scaglie sottili e la mortadella vi svelerà un nuovo segreto di bontà!

Un abbinamento da provare è anche quello prosciutto cotto e Bleu D'Aoste erborinato e leggermente piccante, ideale per dare grinta alla dolcezza del prosciutto cotto. 

Per un panino caldo, meglio ancora se tostato, non c'è abbinamento migliore del Montasio con il Prosciutto Crudo San Daniele.

Prodotti Suggeriti

  • Coppa di Zibello 100% italiana

  • Salame Milano

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Speck Man – Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Panino con salame, senape e scamorza affumicata

Street Eater – Panino con salame, scamorza affumicata, senape, cicorino e pomodori secchi

Le ricette Negroni

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

Insalata greca con bresaola, hummus e grissini in un porta pranzo

Insalata greca con hummus, grissini croccanti e Bresaola

FacebookFacebookFacebookFacebook