Pizza tonda con speck e chips di patate

Il Sandwich Lab Negroni è pronto a sfornare una pizza da veri chef, con speck e formaggi.

Un intramontabile classico che convince sempre e non stanca mai: stiamo ovviamente parlando della pizza! Nel Sandwich Lab di Negroni, Mambo Kitchen ha deciso di sfornare una ricetta facile e golosa, perfetta per tutta la famiglia.

Non avete idee per la cena della domenica in famiglia? Provate la pizza tonda con speck e chips di patate! Volete lasciare a bocca aperta i vostri amici? Preparate questa delizia per un aperitivo e farete davvero un figurone!

Pizza Speck

Preparazione:

In un recipiente capiente setacciate le due farine e mescolatele con il mestolo. Aggiungete circa 300 ml di acqua tiepida, lavorate velocemente e versate il lievito in polvere, altri 300 ml di acqua e continuate ad amalgamare. L'impasto avrà un aspetto molto appiccicoso, continuate a versare il resto dell'acqua e mescolate. A questo punto, lavorate l'impasto con la mano destra mentre con la sinistra tenete fermo il recipiente. Versate l'olio extravergine d'oliva, impastate bene e per ultimo versate il sale.

Fate riposare l'impasto nel recipiente per 20 minuti. Sul piano da lavoro disponete un po' di farina, staccate l'impasto dal recipiente e iniziare a lavorarlo sul piano, facendo le classiche pieghe laterali dal basso verso l'alto, chiudete al centro e ricominciate. Proseguite con questa operazione per cinque minuti, riponete l'impasto in un recipiente capiente e spennellatelo con l'olio.

Fate riposare 15 minuti e ripetete le pieghe. Eseguite questo procedimento altre 2 volte, impiegherete un'ora. Una volta terminate le pieghe, posate l'impasto liscio e compatto con le pieghe rivolte verso il fondo del recipiente. Rivestite bene il recipiente con la pellicola da cucina e fate riposare in frigo 24 ore.

Trascorse le 24 ore, levate l'impasto dal frigo, fatelo riposare un'ora a temperatura ambiente e poi iniziate a fare i classici panetti, il cui peso per avere una pizza tonda dovrà essere di 250/300 gr massimo. Fate riposare i panetti 2/3 ore con sopra un canovaccio umido.

Nell’attesa dedicatevi a preparate gli ingredienti. Tagliate a fettine sottilissime le patate e posatele in un recipiente pieno d'acqua, rilasceranno il loro amido e risulteranno più croccanti in cottura. Tagliate a cubetti la provola e la mozzarella in quantità inferiore, teneteli in un recipiente. Lo Speck in petali Negroni potete metterlo a crudo sulle patate oppure farlo cuocere in una padella antiaderente. Non serve l'olio d'oliva, cuocerà nei suoi grassi, impiegherà circa tre minuti a fiamma media. Trenta minuti prima d'iniziare a stendere i vostri panetti, accendete il forno a 250°: dovrà essere ben riscaldato al momento dell'uso.

Prendete il panetto, posatelo sul piano infarinato e con i polpastrelli iniziate ad allargare la pizza dal centro verso l'esterno tenendo le estremità delle dita a pochi cm dalla fine della circonferenza dell'impasto, in questo modo creerete il famoso cornicione, spostando l'aria contenuta nell'impasto verso l'esterno. Spennellate d'olio la teglia che utilizzerete e con il dorso delle mani trasferite la pizza sulla teglia.

Stendetela bene tenendo la forma tonda con il cornicione, coi polpastrelli bagnatela con un po' di olio d'oliva e posate le vostre patate sulla superficie facendo una certa pressione per farle aderire all'impasto. Infornate sul fondo del forno a 250° per 15 minuti.

Trascorso questo tempo levate la teglia con la pizza e guarnitela con un po' di mozzarella e con la provola. Una volta cotta la pizza, versate un filo di olio extravergine d'oliva e guarnite con qualche ciuffo di rosmarino fresco. La pizza sarà croccante alla base con un meraviglioso cornicione.

Prodotti Utilizzati

  • Petali di Speck

Ingredienti

Ingredients: 
Ingredients List
Una confezione di Speck in petali Negroni
850 gr di farina 0
150 gr di farina integrale
800 gr di acqua
7 gr di lievito di birra secco
40 gr di olio extravergine d’oliva
25 gr di sale
4 patate
1/2 forma di provola
2 mozzarelle
Rosmarino fresco q.b.
Facebook Facebook Facebook Facebook

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Compact Crisp, il panino con prosciutto crudo

Compact Crisp, il panino con prosciutto crudo

Panini farciti per la spiaggia

Panini farciti estivi, le ricette da portare in spiaggia

Avo-Team, il panino con il prosciutto cotto e avocado

Avo-Team, il panino con il prosciutto cotto e avocado

Le ricette Negroni

Torte salate veloci senza pasta sfoglia 5 ricette

Torte salate veloci senza pasta sfoglia: 5 ricette

Bruschette e crostini con fichi e prosciutto crudo

Bruschette e crostini con fichi e prosciutto

Crepes con Petto di Tacchino, formaggio e pomodorini

Pesciolini di crepes con Petto di Tacchino, formaggio e pomodorini

Toast di patate con formaggio e prosciutto cotto

Toast di patate con formaggio e prosciutto

Polpette veloci al forno: 3 ricette facili

Polpette veloci al forno: 3 ricette facili

Insalata Green Goddess, la ricetta facile

Insalata Green Goddess, la ricetta facile

Pasta fredda da portare a lavoro 3 ricette veloci

Pasta fredda da portare a lavoro: 3 ricette veloci

Tagliere per un aperitivo con gli amici, chiacchiere edition

Tagliere per un aperitivo con gli amici, chiacchiere edition