McMayo: un panino veloce e gustoso per un momento altrettanto “fast”…

McMayo: un panino veloce e gustoso per un momento altrettanto “fast”…

McMayo. No, non vogliamo scopiazzare la famosa catena di fast-food. Ma il nome di questo nuovo panino ci piace. Un po’ americano, ma molto italiano negli ingredienti e nella realizzazione: mortadella Bologna IGP Negroni, maionese fatta in casa (come non potrebbe essere), carciofini sott’olio, losanga di pane al farro (di Gabriele Bonci, e non dobbiamo aggiungere altro!). Un panino veloce da preparare ma intenso nel gusto. Così come è il momento a cui si “ispira”: la gara dei 100 metri delle Olimpiadi.

L’autore è un giovanissimo gourmet della Capitale, amante del buon cibo da quando era in fasce. Lorenzo, questo il suo nome, ama dividersi – anche attraverso il suo blog  – tra chef stellati, produttori di eccellenza (vedi Bonci per la pizza, Bottega Liberati per la carne, ecc.) e luoghi culto della gastronomia di qualità. Viaggia, gira, chiacchiera, scrive, recensisce, lo si trova sempre quando l’occasione è di quelle che contano (“gastronomicamente” parlando). È giovanissimo, ma la passione compensa la giovane età.

Passione, e piacere, che traspare anche dal panino che ha preparato per noi. Il McMayo è pensato per regalare un momento goloso e di grande soddisfazione. Perché un panino? Il perché lo capiamo fin dall’inizio: “il panino è il riassunto di una qualsiasi cultura gastronomica. Un panino ti rappresenta negli stati d’animo, ti viene incontro nei momenti di bisogno. Ma soprattutto è una delle più assolute libertà espressive culinarie”. Come non potremmo non essere d’accordo?

La sua anima capitolina traspare chiara e diretta, senza tanti giri di parole: cadrò sicuramente nella retorica ma a quanti di noi romani non scende una lacrimuccia di commozione quando si parla di panino con la mortadella (o mortazza)???”. Ma non solo pane e mortadella. Davanti alla tv, con gli amici, per vedere la gara dei 100 metri (aggiungiamo noi, anche per la gara dei 200 stile della Pellegrini o per il finale di una bella partita del Settebello, giusto perché adesso gli spunti e i momenti non mancano!), ecco spuntare il panino: ma il suo (di Lorenzo) è più carico e godereccio, un momento “energetico” che ben si lega a quell’istante rapido ed intenso, di estrema tensione e palpitazione.

Forse non un esempio di leggerezza culinaria (lo ammette anche lui, ma qualche volta uno strappo alla regola si può fare! Anche volentieri…), ma sicuramente tanto buono. Gli crediamo sulla parola! E chissà che non proveremo a farlo anche noi. Le indicazioni le abbiamo tutte.

Un’unica raccomandazione, o meglio un consiglio: il panino non lo dovete per forza mangiare in 10 secondi! Avete a disposizione più tempo rispetto alla gara dei 100 metri. Non dovete essere dei velocisti anche nell’atto del consumo. Così lo gusterete meglio…

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Mortadella Kombat – Panino con mortadella, cipolla caramellata, scamorza e insalata

Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Speck Man – Panino con speck, brie, pere, miele e noci

Panino con salame, senape e scamorza affumicata

Street Eater – Panino con salame, scamorza affumicata, senape, cicorino e pomodori secchi

Le ricette Negroni

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Paccheri al ragù di Gran Cotechino con olive croccanti

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Gyoza con ripieno di Gran Cotechino e crema di zucca aromatizzata

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Cubi di Gran Cotechino con patate Hasselback e guarnizione di lamponi

Millefoglie di Stinco alle Erbette di Federico Fusca

Millefoglie di Stinco alle Erbette con maionese e riduzione di vino e birra

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Stinco alle Erbette e i 4 volti della carota

Ramen giapponese la ricetta rivisitata con lo Zampone

Ramen giapponese: la ricetta rivisitata con lo Zampone

Mini panini con stinco di prosciutto arrosto alle erbette

Morbidi panini con stinco per il tuo brunch

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Galette con Cotechino Negroni e formaggio

Risotto alla carbonara

Dalla carbonara alla gricia: i classici in formato risotto

Bruschetta con prosciutto crudo

Bruschette con prosciutto crudo, robiola e tartufo uncinato

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

Schiscetta con Mortadella e Frittatina alla Salvia

Insalata greca con bresaola, hummus e grissini in un porta pranzo

Insalata greca con hummus, grissini croccanti e Bresaola

FacebookFacebookFacebookFacebook