Crescione Romagnolo: non chiamatelo piadina!

Il nome e la ricetta fanno la differenza, scoprite tutti i segreti del Crescione romagnolo.

Preparazione:

  • In una terrina inserite lo strutto, la farina e l’acqua salata. Impastate tutti gli ingredienti.
  • Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Dividete l’impasto in pezzi da 65-70gr.
  • Formate dei dischi sottili e di circa 20 cm di diametro.
  • Farcite metà base del crescione con ciò che desiderate, richiudetelo aiutandovi a serrare bene i bordi con una forchetta.
  • Cuocete in padella per un paio di minuti per lato.
     

Crescione

Guai sbagliare nella definizione, il crescione non è assolutamente da confondere con la piadina anche se entrambi questi piatti tipici dell’Emilia Romagna hanno tanto in comune. Si comincia dalla ricetta, con gli stessi ingredienti e poco altro però. Diciamo che il crescione è un cugino della piadina e viceversa: entrambe queste prelibatezze però, sono un vero e proprio must in fatto di street food italiano.

La differenza tra la piadina e il crescione è essenzialmente la modalità di consumo: il crescione è una piadina ripiena che viene ripiegata dopo la farcitura e prima della cottura. In passato il ripieno del crescione era una verdura omonima, con il passare del tempo però le varianti sono diventate davvero tante. Va detto però che la ricetta originale delle nonne è solo e soltanto quella “verde”. Quindi, ricapitolando, il ripieno tipico del crescione è l’erba omonima, con l’aggiunta di aglio, scalogno e cipolla. Nulla di più e nulla di meno.

Adesso il ripieno del crescione varia da spinaci, bietole, mozzarella e ricotta, oppure formaggio grattugiato, pomodoro e salumi - prosciutto crudo e squacquerone - e chi più ne ha più ne metta. Insomma, l’importante è che l’impasto sia fatto secondo la tradizione.

Prodotti Utilizzati

  • Gran Crudo 100% Italiano

Ingredienti

Ingredients: 
Ingredients List
500 gr di farina
75 gr di strutto (in alternativa extravergine d’oliva)
75 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di bicarbonato
Facebook Facebook Facebook Facebook

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Pane morbido con melanzane, Gran Crudo e ricotta di capra

Pane morbido con melanzane, Gran Crudo e ricotta di capra

Panino con coppa e scamorza affumicata

Bomberino, il panino con coppa e scamorza affumicata

Le ricette Negroni

Risotto con asparagi e pancetta ricetta facile

Risotto con asparagi e pancetta, la ricetta facile

Millefoglie di carciofi con petali di guanciale

Millefoglie di carciofi con guanciale croccante

Torta salata con asparagi_5 ricette veloci

Torta salata con asparagi: 5 ricette veloci

Scones agli spinaci farciti con prosciutto cotto e formaggio filante

Scones agli spinaci farciti con prosciutto cotto e formaggio filante

Piadina farcita arrotolata ricette

Piadina farcita arrotolata: 5 ricetta da provare

Pasta con mortadella e pistacchi, la ricetta

Pasta con mortadella e pistacchi, la ricetta

Cestini di pasta fillo con uovo, agretti e pancetta affumicata

Cestini di pasta fillo con uovo, agretti e pancetta affumicata