Finocchi gratinati con pancetta affumicata
Una ricettina deliziosa per una cena golosa e leggera.

Ingredients List |
---|
4 finocchi |
1 confezione di Cubetti di Pancetta affumicata (200g) |
300 ml di latte |
Pangrattato q.b. |
sale e pepe |
Non solo nell’insalata! I finocchi sono ottimi anche cotti al forno, provate a gratinarli e aggiungete la pancetta affumicata in cubetti Negroni per dare grinta al piatto.
I finocchi gratinati sono un ottimo contorno piuttosto veloce da preparare e soprattutto così goloso da conquistare anche i bambini. Inserendo nella ricetta la pancetta affumicata avrete un piatto unico perfetto per la cena in famiglia. Accompagnate i finocchi gratinati con del pane di patate integrale fatto in casa e saranno tutti sazi e contenti.
La ricetta di finocchi gratinati con pancetta affumicata è davvero molto semplice e piuttosto veloce, potete tenerla presente come ricette salva cena anche per quando arrivano ospiti a sorpresa. Potete usare la besciamella al posto del latte, inserire la salsiccia piccante oppure lo speck o ancora della mortadella e del pollo! Se non avete il pangrattato anche il parmigiano reggiano formerà quella crosticina di superficie che renderà la ricetta tanto apprezzata. Personalizzate i finocchi gratinati come preferite, il risultato sarà sempre ottimo. L’importante è che prima di infornarla la verdura sia ben morbida.
Le ricette più buone con la pancetta----->Guarda qui
Cosa bere con i finocchi gratinati con pancetta affumicata
Se i finocchi crudi hanno il potere di mascherare il sapore dei vino cattivo o mal conservato, questo non vale per i finocchi in forno che comunque hanno un sapore piuttosto dolce. Un buon abbinamento dei finocchi gratinati con pancetta affumicata è con la birra, una Chimay Rossa. Un aroma dolce dal gusto di frutta e con dei sentori di noci e lievito esalterà entrambi gli ingredienti di questa ricetta.
Procedimento:
Il primo passaggio necessario è la pulizia dei finocchi. Lavateli con cura eliminando le foglie esterne più dure quindi tagliateli a metà in senso verticale. Fate tutti i finocchi a fettine piuttosto sottili in modo che la cottura sia piuttosto veloce e ottimale.
In un tegame abbastanza grande e ben caldo fate rosolare la pancetta affumicata in cubetti in modo che prenda colore quindi inserite i finocchi e girate in modo che si insaporiscano degli aromi della pancetta. Aggiungete il latte due pizzichi di sale e un po’ di pepe. Mescolate e fate cuocere per 10-15 minuti fino a che il latte non comincerà a bollire, a quel punto abbassate la fiamma e fate cuocere per altri 10 minuti mescolando di tanto in tanto. I finocchi dovranno assorbire tutto il latte e dovranno essere ben morbidi.
Nel frattempo potete scaldare il forno a 180° impostando il grill. Quando i finocchi saranno pronti trasferiteli in una pirofila da forno, distribuite una bella manciata di pangrattato su tutta la superficie e infornate fino a quando non si sarà formata una bella crosticina. Dovrebbero bastare 15 minuti.