Crescione romagnolo, la ricetta originale

Ecco tutti i passaggi per realizzare una delle ricette romagnole per eccellenza insieme alla piadina.

40 Minuti 4 Persone
Ingredients: 
Ingredients List
500 g di farina
230 ml di acqua calda
70 g Strutto (oppure olio extra vergine di oliva)
8 g di lievito istantaneo
15 g di sale

Il crescione è una ricetta tradizionale romagnola, una sorta di piadina farcita ripiena servita rigorosamente calda e con un ripieno che può variare secondo i gusti e le necessità. La ricetta originale è quella che prevede la farcia con le erbe di campo (cicoria, spinaci) purché siano in grado di bilanciare l'amaro e il dolce alla perfezione, inoltre a completare a ricetta originale ci sono anche i Cubetti di Pancetta e quale migliore ingrediente da utilizzare se non quelli Negroni? Importante però è sapere che come per altrettanti piatti, le varianti con salumi e formaggi sono quotatissime e potrete decidere voi il ripieno preferito.

Il crescione - o cassone, come si usa chiamare proprio in dialetto romagnolo - diventa un'idea perfetta per un pranzo veloce o per una pausa in ufficio, inoltre potrete prepararla e tagliarla per condividerla durante un aperitivo con gli amici. I veri appassionati inoltre la preparano anche come dessert, farcita con crema alla gianduia, alla nocciola o con la marmellata. Non rimane dunque che scoprire come realizzare la ricetta originale del crescione.

 

 

Procedimento:
  • Sciogliete in acqua calda il lievito, il sale e lo strutto e mescolate insieme.
  • All'interno di una ciotola capiente o su una spianatoia, mescolate la farina con gli altri ingredienti e lavorate bene fino a ottenere un composto omogeneo, morbido e liscio.
  • Lasciate riposare l'impasto del crescione da un minimo di minuti a un massimo di 2 ore (tempo necessario per la giusta lievitazione).
  • A questo punto dividete l'impasto in pezzi da circa 70-80 g l'uno.
  • Aiutandovi con la farina, stendete i pezzi formando dei dischi sottili, ispirandovi a una piadina.
  • Farcite il crescione come preferite, con erbette di campo e Cubetti di pancetta Negroni, oppure con Gran Cotto 100% italiano Negroni o con il Prosciutto crudo Stella.
  • Spennellate i bordi del crescione con un po' di acqua, chiudeteli a mezzaluna e infine con i rebbi di una forchetta sigillateli bene.
  • Scaldate una padella antiaderente e cuocete i crescioni a fiamma dolce fino a farli dorare e serviteli caldi e/o tiepidi.
     

Prodotti Utilizzati

  • Gran Crudo 100% Italiano

  • Pancetta Affumicata

Ingredienti

Ingredients: 
Ingredients List
500 g di farina
230 ml di acqua calda
70 g Strutto (oppure olio extra vergine di oliva)
8 g di lievito istantaneo
15 g di sale
Facebook Facebook Facebook Facebook

Le ricette Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Le ricette Negroni

Zeppole salate, la ricetta

Zeppole salate al forno la ricetta per la festa del papà

Festa della donna, le ricette per l’8 marzo

Festa della donna, le ricette per l’8 marzo

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Pane morbido con melanzane, Gran Crudo e ricotta di capra

Pane morbido con melanzane, Gran Crudo e ricotta di capra

Panino con la frittata, la ricetta veloce

Panino con la frittata, la ricetta veloce