Cotechino Cuor di Salsa Verde con i finocchi: Rugiati per Negroni

In tavola arrivano i nuovi Cotechini dal cuore di salsa verde, serviteli con una crema di finocchi come suggerisce Simone Rugiati.

Minuti 4 Persone

Tra le ricette di Simone Rugiati con i prodotti Negroni, ci sono anche quelle pensate per il menù di Natale o del Capodanno. Tutte le portate realizzate dallo Chef Rugiati sono tanto belle quanto semplici da preparare e vi permetteranno di sfoggiare abilità che non credevate nemmeno di avere. 

Tra la gamma dei prodotti Negroni, non solo i salumi e gli affettati in genere, ma anche i grandi classici della tavola come lo Zampone, lo Stinco e il Cotechino. Quest'ultimo in particolare arriva sulle nostre tavole rinnovato in due ricette golose: il Cotechino Cuor di Salsa Verde e il Cotechino Cuor di Lenticchie. In soli 25 minuti potrete portare in tavola un piatto completo e tradizionale.

Con l'occasione della novità perché non dare un tocco creativo e dimenticare l'ormai banale cotechino con le lenticchie? Così dopo aver cominciato con gli antipasti tipici a base di fritti misti, dopo le lasagne al prosciutto o i  ravioli di zucca o ancora dopo la pasta al forno perché non servire - anche prima della mezzanotte - il cotechino Cuor di Salsa Verde crema di finocchi, arance semi candite e polvere di liquirizia?

 Cotechino Cuor di Salsa verde con finocchi
Ecco come procedere: 

Rigenerare il cotechino ripieno di salsa verde come scritto sulla confezione. Lavare bene i finocchi eliminando le tracce di terra e le foglie esterne se dovessero essere dure. Intanto far bollire un pentolino con acqua e succo di limone. Tagliare a fette i finocchi e cuocerli finche diventano lessi. Serviranno circa 20 minuti. A quel punto scolateli e lasciateli raffreddare in acqua fredda.

Tagliate l'arancia a fette molto sottili e fatela cuocere insieme al suo succo e a 50g di zucchero, a fuoco lento per 5 minuti, mescolate in una ciotola lo zucchero rimanente con la pectina e versare il tutto nell'arancia in cottura facendo bollire per un minuto. Lasciate raffreddare.

Per finire la crema di finocchi, scolarli dall'acqua e metterli nel mixer aggiustando di sale e pepe, aggiungendo un poco alla volta l'acqua fino a che diventa la cremosità voluta. Aprire la confezione di cotechino, eliminare il liquido in eccesso che si forma durante la cottura, tagliarlo a fette e servirlo con sotto la crema di finocchi e sopra le arance semi candite e una spolverata di polvere di liquirizia.

Facebook Facebook Facebook Facebook

Le ricette Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Le ricette Negroni

Zeppole salate, la ricetta

Zeppole salate al forno la ricetta per la festa del papà

Festa della donna, le ricette per l’8 marzo

Festa della donna, le ricette per l’8 marzo

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Pane morbido con melanzane, Gran Crudo e ricotta di capra

Pane morbido con melanzane, Gran Crudo e ricotta di capra

Panino con la frittata, la ricetta veloce

Panino con la frittata, la ricetta veloce