Gnocchetti verdi con prosciutto crudo e besciamella

Un primo piatto raffinato e goloso, scoprite la ricetta degli gnocchetti verdi con il Prosciutto Crudo.

60 Minuti 4 Persone
Ingredients: 
Ingredients List
Per la besciamella:
200 ml di latte
20 gr di farina
20 gr di burro fuso
1 pizzico di sale
Per gli gnocchetti verdi:
500 gr di patate
300 gr di spinaci
80 gr di farina
1 pizzico di sale
Scorza di mezzo limone
Per il condimento:
40 gr di pinoli
1 vaschetta di Prosciutto Crudo
350 gr di taccole
Scorza di mezzo limone
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Una ricetta con ingredienti di stagione, un piatto tipico della tradizione italiana arricchito da tanti piccoli dettagli che lo renderanno speciale e originalissimo. Gli gnocchetti verdi, taccole, prosciutto crudo, pinoli e besciamella leggera, sono perfetti per un pranzo della domenica o per un’occasione romantica.

Piaceranno a grandi e piccini, il Prosciutto crudo Negroni sarà il must speciale per questa ricetta all’insegna della prelibatezza. Per preparare gli gnocchetti verdi non dovrete fare altro che dedicarvi per prima cosa agli spinaci.

Gnocchetti verdi con prosciutto crudo e besciamella_

Preparazione:

Puliteli e sbollentateli in acqua bollente leggermente salata. Lessate le patate con la buccia fino a quando non saranno morbide. Scolate gli spinaci, strizzateli bene e frullateli molto finemente. Eliminate la pelle delle patate e schiacciatele con lo schiacciapatate. Mettete le patate su una spianatoia infarinata, aggiungete gli spinaci e impastate il composto aggiungendo la scorza di limone finemente grattugiata e un pizzico di sale.

Lavorate poco l’impasto per evitare che gli gnocchi diventino troppo duri. A questo punto tagliate piccoli pezzetti di impasto e con le mani create dei cilindri molto sottili. Tagliate gli gnocchetti formando le classiche chicche.

Pulite le taccole. In una padella antiaderente, tostate i pinoli fino a quando non saranno leggermente croccanti, poi metteteli da parte. Sempre nella stessa padella, rosolate il prosciutto crudo (precedentemente sminuzzato) per qualche istante, poi aggiungete un filo d’olio e le taccole tagliate a losanghe. Regolate di sale e di pepe, e a piacere aggiungete qualche rondella di peperoncino. Quando le taccole saranno pronte, ma ancora croccanti, spegnete il fuoco.

Fate bollire il latte in un pentolino, aggiungete la farina a pioggia mescolando costantemente. Unite il burro fuso, il sale, la noce moscata e quando la besciamella veloce comincerà ad addensarsi, spegnete il fuoco. Lessate gli gnocchetti in abbondante acqua salata e quando verranno a galla, scolateli bene e uniteli al condimento di taccole e prosciutto. Impiattate e decorate con i pinoli e qualche goccia di besciamella.

Prodotti Utilizzati

  • Prosciutto Crudo Stagionato

Ingredienti

Ingredients: 
Ingredients List
Per la besciamella:
200 ml di latte
20 gr di farina
20 gr di burro fuso
1 pizzico di sale
Per gli gnocchetti verdi:
500 gr di patate
300 gr di spinaci
80 gr di farina
1 pizzico di sale
Scorza di mezzo limone
Per il condimento:
40 gr di pinoli
1 vaschetta di Prosciutto Crudo
350 gr di taccole
Scorza di mezzo limone
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Facebook Facebook Facebook Facebook

Le ricette Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Le ricette Negroni

Risotto con asparagi e pancetta ricetta facile

Risotto con asparagi e pancetta, la ricetta facile

Millefoglie di carciofi con petali di guanciale

Millefoglie di carciofi con guanciale croccante

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Pane morbido con melanzane, Gran Crudo e ricotta di capra

Pane morbido con melanzane, Gran Crudo e ricotta di capra

Panino con coppa e scamorza affumicata

Bomberino, il panino con coppa e scamorza affumicata