Capunsei mantovani con petali di speck e salvia fritta

Un primo piatto ricco di gusto, preparato da Simone Rugiati in esclusiva per Negroni.

40 Minuti 4 Persone
Ingredients: 
Ingredients List
Una confezione di Petali di Speck Negroni
200 gr di pane raffermo grattugiato
150 ml di brodo vegetale 
100 gr di Grana Padano grattugiato 
Un uovo 
Sale q.b. 
Un mazzetto di salvia
Olio di semi per friggere q.b. 
Burro q.b.

Simone Rugiati torna nella cucina di Negroni per proporre una ricetta tipica: i capunsei mantovani, sono un primo piatto che ha origine a Mantova, appunto, e la sua caratteristica principale è data dagli ingredienti.

Questo primo piatto ha la forma degli gnocchi, ma nell’impasto è il pane raffermo a fare la differenza: non ci sono farine, protagonista dell’impasto è il pane appunto, insieme al brodo, l’uovo e il Grana Padano grattugiato.

Per condire i capunsei mantovani, Simone Rugiati sceglie un grande classico, la salvia e arricchisce questa ricetta con la croccantezza dei Petali di Speck Negroni. Ecco come preparare i capunsei mantovani perfetti per un pranzo delle domenica o per una cena romantica.

Preparazione:
Preparate i capunsei unendo al pane grattugiato il brodo caldo poco per volta, l’uovo sbattuto e 50 gr di Grana Padano grattugiato e, a seconda che sia troppo sodo o troppo morbido, aggiungete acqua piuttosto che pangrattato.

Create una palla con l’impasto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo rassodare in frigo. Lavorate l’impasto come per una qualsiasi tipologia di gnocchi, dandogli la forma che preferite. Sfogliate la salvia tenendo i gambi a parte e friggetele in olio caldo. Non appena croccanti lasciate asciugare le foglie di salvia su un foglio di carta per fritti.

Sciogliete una noce di burro in una padella con i gambi della salvia, tuffate i capunsei nell’acqua e scolateli direttamente in padella non appena verranno a galla. Togliete la salvia, aggiungete metà dei vostri Petali di Speck Negroni e saltate fuori dal fuoco, aggiungendo poca acqua per volta. Servite i capunsei con qualche foglia di salvia fritta croccante e decorate con i Petali di Speck Negroni

Prodotti Utilizzati

  • Petali di Speck

Ingredienti

Ingredients: 
Ingredients List
Una confezione di Petali di Speck Negroni
200 gr di pane raffermo grattugiato
150 ml di brodo vegetale 
100 gr di Grana Padano grattugiato 
Un uovo 
Sale q.b. 
Un mazzetto di salvia
Olio di semi per friggere q.b. 
Burro q.b.
Facebook Facebook Facebook Facebook

Le ricette Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Le ricette Negroni

Tartina con mortadella, carote e pomodorini

Tartina con mortadella, carote e pomodorini

Torte salate veloci senza pasta sfoglia 5 ricette

Torte salate veloci senza pasta sfoglia: 5 ricette

Bruschette e crostini con fichi e prosciutto crudo

Bruschette e crostini con fichi e prosciutto

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Panini farciti per la spiaggia

Panini farciti estivi, le ricette da portare in spiaggia

Avo-Team, il panino con il prosciutto cotto e avocado

Avo-Team, il panino con il prosciutto cotto e avocado