Bagel fatto in casa: la ricetta facile

Bagel fatto in casa: la ricetta facile

Che brunch sarebbe senza bagel?  Ce lo siamo chiesti tante volte e soprattutto ne abbiamo sentito la mancanza durante i nostri pranzi della domenica home made. Il Bagel è un tipico panino americano molto soffice e dolce che si presta ad essere abbinato con salumi, uova in padella, salmone affumicato e formaggi. Quindi se volete organizzare un buffet molto ricco con tanti panini diversi o trovate un panificio che li venda oppure li fate da voi. Metteteli in un cestino di vimini insieme a dei panini di patate integrali, a dei croissant salati a qualche piadina o a del pane indiano e i vostri ospiti avranno l’imbarazzo della scelta.  Fare i bagel in casa non è particolarmente difficile, richiede solo un procedimento inusuale: la bollitura dei panini. 

Questo allunga un pochino i tempi di preparazione che tra impasto, bollitura e cottura sono attorno ad un’ora e mezza. 

Procedimento: 

Per prima cosa mettete a sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e aggiungete lo zucchero di canna o il malto. Lasciate riposare il tempo necessario a mescolare insieme le due farine setacciandole in una ciotola capiente. Quindi aggiungete l’acqua con lievito e il malto alla farina e cominciate a mescolare aggiungendo anche l’olio extra vergine di oliva. Dovete ottenere un impasto liscio e morbido. 

Quando avrete finito di impastare dividete l’impasto in 8 parti, ciascuna andrà allungata in un serpentone di 30 cm che dovrete arrotolare su se stesso per ottenere la ciambella. Quando avrete ottenuto gli 8 bagel lasciateli lievitare per almeno un’ora tenendoli coperti con della pellicola da cucina. 

Trascorsi i 60 minuti preparate l’acqua di bollitura dei bagel: in una casseruola fate sciogliere la fecola di patate nei due litri e mezzo di acqua e aggiungete anche il malto  e i due cucchiaini di sale. Aspettate che l’acqua cominci a bollire, poi abbassate la fiamma e fate cuocere il bagel per circa un minuto, poi giratelo e lasciatelo per 30 secondi. Quindi scolatelo e mettetelo su della carta da forno, decorate con semi di sesamo o di papavero e infornate per 20/30 minuti fino a che non si saranno dorati a 210°. 

Ingredienti

Ingredients
Ingredients List
400 gr di manitoba
200 gr di farina 00 
1 bustina di lievito istantaneo o 10 gr di lievito di birra
300 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di zucchero di canna o malto
1 cucchiaio e mezzo di olio di oliva
Semi di sesamo o semi di papavero
Per la bollitura:
2 l e mezzo di acqua
1 cucchiaio di fecola di patate
1 cucchiaio di zucchero di canna sciolto o malto
2 sale

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Amigo con pane integrale prosciutto cotto, peperoni e provola

Amigo: panino con prosciutto cotto, peperoni grigliati e provola affumicata

Club sandwich ricetta light

Panini farciti light: le ricette bilanciate per gli sportivi

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

Super Mayo: il panino con prosciutto crudo, maionese e chips di patate

Le ricette Negroni

panino classico con prosciutto cotto

Panini con il prosciutto cotto, tutte le ricette | Negroni

Crocchette di pane e cubetti di cotto

Crocchette di pane e cubetti di cotto

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Patatine arricchite con formaggio e cubetti di pancetta croccanti

Cena veloce insalatona

Cena veloce ed economica: 10 ricette facilissime

Hot dog con senape Negroni iStock

Come cucinare i wurstel: 5 metodi originali​

Pagnottielli, i panini napoletani

I Pagnottielli, la ricetta tradizionale campana

Tramezzino tagliato su tavolo ufficio

Pranzi da portare a lavoro: 5 ricette da gustare fredde​

Cena veloce in 10 minuti, le ricette facili

Cena veloce in 10 minuti, le ricette facili

Pasta amatriciana ricetta guanciale

Pasta all'amatriciana con guanciale, pecorino e peperoncino

Pinsa con bresaola, mele, maionese, Bitto e cipolla fritta

Pinsa con bresaola, mele, maionese, Bitto e cipolla fritta

Pinsa con fiordilatte, gorgonzola, prosciutto crudo e fichi

Pinsa bianca con fiordilatte, fiocchi di gorgonzola, prosciutto crudo e confettura di fichi

Involtini di pasta sfoglia con asparagi, speck e formaggio, la ricetta

Involtini di pasta sfoglia con asparagi, speck e formaggio

FacebookFacebookFacebookFacebook