Panini con il prosciutto cotto, tutti gli abbinamenti 

Panini con il prosciutto cotto a go-go: ecco tutte le ricette possibili per un grande classico della merenda italiana.

A chi non piacciono i panini con il prosciutto cotto? Il gusto delicato e molto digeribile di questo salume ha sempre conquistato tutti gli amanti degli affettati soprattutto chi preferisce i salumi dolci. I panini con il prosciutto cotto sono i preferiti di chi è sempre attento alla linea e che magari digerisce con qualche difficoltà in più. 

Il bello, e il buono, dei panini con il prosciutto cotto è che si possono arricchire in tanti modi permettendo di sbizzarrirci tra la scelta del pane, delle verdure e dei formaggi come anche delle salse.  Abbinare il prosciutto cotto è un divertimento goloso da provare ogni volta che si può.

Non solo gli abbinamenti, ma anche la forma dei panini al prosciutto cotto può essere di tante tipologie: con il prosciutto cotto si possono farcire tramezzini caldi e freddi, toast e ancora piadine, focacce, club sandwich. Per esempio, un classico della merenda con i panini farciti è prosciutto cotto e formaggio, ancora più goloso nella versione tramezzino caldo in cui il formaggio come la Fontina si fonde. Inseritelo tra i panini farciti da provare almeno una volta nella vita prima di assaggiare tutte le altre possibilità che abbiamo immaginato. 

Panini con il prosciutto cotto
panini con il prosciutto cotto

Prosciutto cotto, patè di pomodorini e zucchine grigliate
Stanchi dei soliti panini con il prosciutto cotto e pomodoro? Allora provate questa ricetta dove un patè di pomodorini farà davvero la differenza. Scegliete una pagnotta integrale e grigliate le zucchine che condirete con un filo di olio e pepe. Per preparare la crema di pomodori avrete bisogno dei pomodori secchi sott'olio: frullateli in modo da trasformarli in crema aggiungete un pochino di acqua calda in modo che sia ben morbida, ma non troppo liquida. Spalmate il patè su entrambe le fette di pane, e poi inserite prosciutto e zucchine. Questo panino si può portare facilmente in ufficio per il pranzo. 

Prosciutto cotto, formaggio e cavolfiori
Grazie alla dolcezza di questo salume, i panini con il prosciutto cotto sono l'ideale per i bambini. Potete realizzare delle ricette buone, ma anche belle e divertenti che conquisteranno i più piccoli al punto da riuscire a far mangiare loro perfino i cavolfiori. 

Panini ripieni di prosciutto cotto
Sempre pensando ai bambini potete preparare i panini ripieni di prosciutto cotto. Anche in questo caso i possibili abbinamenti con il cotto sono tantissimi. Scegliete del buon formaggio come l'Asiago, la Fontina, la mozzarella e ancora la Robiola, la ricotta, delle caciottine dolci e farcite i panini per poi farli scaldare in forno

Toast con il prosciutto cotto
toast con prosciutto cotto

Prosciutto cotto, formaggio e funghi
Il classico abbinamento del prosciutto cotto e del formaggio diventa perfezione con l'aggiunta dei funghi. Per questo toast potete usare la maionese, ma meglio ancora un patè di carciofi a insaporire il pane. Spalmatelo su entrambe le fette, sistemate il formaggio, poi i funghi e al centro mettete il prosciutto cotto. Chiudete, mettete nella tostiera e appena sarà pronto mordete! 

Radicchio, prosciutto cotto e Fontina
Provate ad abbinare al prosciutto cotto una verdura amarognola come il radicchio e questi due sapori vi esploderanno in bocca esaltandosi a vicenda. Con la Fontina, che si scioglierà in bocca il risultato sarà semplicemente divino. Potreste perfino usare questo toast per il vostro party di carnevale!

Club sandwich con il prosciutto cotto
Club sandwich con prosciutto cotto

Prosciutto cotto, mozzarella di bufala affumicata e rucola
Non solo i classici panini farciti, con il prosciutto cotto potete chiaramente farcire anche i club sandwich creando delle varianti alla ricetta classica che vorrebbe il petto di pollo affettato. Per preparare un ottimo club sandwich, mescolate la maionese con un po' di senape in semi e spalmate la salsa ottenuta su tutte le fette di pane di cui avete bisogno. Scegliete un'ottima mozzarella di bufala affumicata e sfilacciatela con le mani, per non inzuppare troppo il pane lasciate il formaggio a sgocciolare prima di metterlo nel club sandwich. Tanto prosciutto cotto Negroni sarà il tocco di classe di cui avete bisogno. 

Prosciutto cotto e mortadella
La ricetta tradizionale dei club sandwich è con petto di tacchino e bacon, ma le variazioni sono possibili usando prosciutto cotto e mortadella! Aggiungete la maionese, dei pomodorini secchi e della lattuga. Come formaggio scegliete una caciotta dolce e il risultato, goloso, è garantito!

Tartine con il prosciutto cotto
panini ripieni

Mousse di prosciutto cotto e pistacchi
Per una festa tra amici i panini con il prosciutto cotto possono sembrare troppo casalinghi, trasformate la ricetta in tartine: lavorate il prosciutto cotto con la ricotta per ottenere una mousse, decorate con i pistacchi tritati grossolanamente e servite!

Prosciutto cotto e patè di carciofi
Una tartina con il prosciutto cotto semplicemente irresistibile? Abbinatelo al patè di carciofi fatto in casa per uno stuzzichino da aperitivo che vi farà fare un figurone. 

Piadina farcita con il prosciutto cotto
Per il vostro party o per la merenda del pomeriggio, potete anche usare le piadine finger food: farcitele con il prosciutto cotto, lo squacquerone e la rucola e la vostra festa decollerà in un baleno. 

Altri panini con il prosciutto cotto
Involtini di prosciutto cotto e formaggio

Calzone farcito con prosciutto cotto, scamorza e funghi
Se invece dei panini facessimo dei calzoni farciti con il prosciutto cotto? Basterà farli di piccole dimensioni per avere una merenda o un pranzo goloso che non appesantisca troppo. Per preparare dei calzoni veloci e buoni si possono usare gli impasti pronti oppure i rotoli di pasta brisè o di focaccia. Tagliateli in rettangoli, farciteli con il prosciutto cotto, i funghi champignon e la scamorza. Metteteli a cuocere per 20 minuti dopo averli spennellati con un uovo. Risultato finale: perfetto! Se volete fare i professionisti e preparare l'impasto per i calzoni da voi, seguite la ricetta del calzone farcito con prosciutto cotto, scamorza e funghi. 

Involtini di prosciutto cotto e formaggio
Un attacco di fame improvviso con il frigorifero mezzo vuoto? Magari il pane è ridotto a due fettine di pancarrè secco e allora come fare? Potete prepararvi degli involtini succulenti, certo non proprio dietetici, ma una volta ogni tanto uno strappo alla regola ci può e ci deve stare. La ricetta è facilissima ed è pensata proprio per i disperatamente affamati.

Panino senza pane con patate e prosciutto cotto
Quando il pane è finito del tutto potete sempre preparare un panino senza pane usando le patate. Succulento, buonissimo e assolutamente goloso: un vero e proprio piatto unico da provare una volta nella vita. Il prosciutto cotto e le patate stanno benissimo insieme, potete provarle anche in versione insalata

 

Prodotti Suggeriti

  • Prosciutto cotto Alta Qualità

  • Petali di Prosciutto Cotto

Facebook Facebook Facebook Facebook

I panini Negroni

Tutte le idee, trucchi e segreti per rendere speciale un panino

Compact Crisp, il panino con prosciutto crudo

Compact Crisp, il panino con prosciutto crudo

Panini farciti per la spiaggia

Panini farciti estivi, le ricette da portare in spiaggia

Avo-Team, il panino con il prosciutto cotto e avocado

Avo-Team, il panino con il prosciutto cotto e avocado

Le ricette Negroni

Torte salate veloci senza pasta sfoglia 5 ricette

Torte salate veloci senza pasta sfoglia: 5 ricette

Bruschette e crostini con fichi e prosciutto crudo

Bruschette e crostini con fichi e prosciutto

Crepes con Petto di Tacchino, formaggio e pomodorini

Pesciolini di crepes con Petto di Tacchino, formaggio e pomodorini

Toast di patate con formaggio e prosciutto cotto

Toast di patate con formaggio e prosciutto

Polpette veloci al forno: 3 ricette facili

Polpette veloci al forno: 3 ricette facili

Insalata Green Goddess, la ricetta facile

Insalata Green Goddess, la ricetta facile

Pasta fredda da portare a lavoro 3 ricette veloci

Pasta fredda da portare a lavoro: 3 ricette veloci

Tagliere per un aperitivo con gli amici, chiacchiere edition

Tagliere per un aperitivo con gli amici, chiacchiere edition